nel 1960 il film “La dolce vita” ispirato a un fatto di cronaca accaduto in Italia sette anni prima.

nel 1960 il film “La dolce vita” ispirato a un fatto di cronaca accaduto in Italia sette anni prima.

Le notizie messe in prospettiva ogni sabato, grazie allo storico Fabrice d’Almeida.

Inserito

Momento della lettura : 95 min.

Anita Ekberg e Marcello Mastroianni in "La bella vita" di Federico Fellini, nel 1960 ( / PICTURE ALLIANCE)

Nel 1960, La bella vita di Federico Fellini vince la Palma d’Oro a Cannes. Questo film segue le peregrinazioni di un giornalista di tabloid interpretato da Marcello Mastroianni, durante una settimana di vita mondana a Roma alla ricerca infruttuosa dell’amore e della felicità.

Oggi considerato un classico del cinema, è stato tuttavia accolto da scandalo, alla sua uscita, per la sua descrizione di una società oziosa e dissoluta. Quello che è meno noto è che questo film è in gran parte ispirato da un fatto di cronaca reale avvenuto nel 1953: il ritrovamento su una spiaggia di Roma del cadavere di una giovane donna, Wilma Montesi.

READ  L'Italia deve continuare il suo slancio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *