Italia: il tribunale amministrativo italiano si è pronunciato a favore di Vivendi

Data:

Italian Justice ha stimato che il colosso mediatico francese Vivendi non dovrebbe ridurre la sua partecipazione in Telecom Italia o Mediaset.

Il Gruppo Bolloré è il maggiore azionista del Gruppo Vivendi.

Il Gruppo Bolloré è il maggiore azionista del Gruppo Vivendi.

Francia Agenzia di stampa

Mercoledì un tribunale amministrativo della regione di Roma si è pronunciato a favore del gigante francese dei media Vivendi. Ha annullato una decisione dell’Autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni italiana nell’aprile 2017 che le imponeva di ridurre la propria partecipazione in Telecom Italia, o Mediaset.

I giudici italiani hanno accolto il ricorso di Vivendi contro l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), a seguito di una decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) all’inizio di settembre, secondo una sentenza preparata dalla stampa italiana. Un tribunale lussemburghese si è quindi pronunciato contro la legge dell’Unione europea che vieta alla legge italiana per il gruppo francese di possedere il 28,8% del gruppo televisivo italiano Mediaset controllato dalla famiglia Berlusconi.

Un portavoce per “la sentenza ripristina lo stato di diritto in un processo spesso caratterizzato da un’aperta e ingiustificata ostilità agli investimenti nell’economia italiana da parte di importanti attori europei come Vivendi”. Parola del gruppo francese, è il secondo collaboratore di Mediaset. “Ora è stato confermato che l’acquisizione di quote di Mediaset da parte di Vivendi non violava le leggi italiane sui media; che anche le restrizioni su Vivendi erano illegali”, prosegue il gruppo, che successivamente riguadagnerà tutti i diritti di voto in Mediaset.

Una disputa su un accordo

I due gruppi sono in contrasto dal 2016 e Vivendi (di cui Bolloré è il maggior azionista), per revocare un accordo che prevedeva l’acquisizione del pacchetto pay tv Mediaset Premium. Vivendi, che possiede in particolare Canal +, ha intrapreso un raid per acquisire il 28,8% di Mediaset, che la famiglia Berlusconi considera “ostile”.

Il processo ha anche affrontato una legge italiana sul pluralismo dei media – ora considerata in violazione del diritto dell’Unione europea – che ha costretto Vivendi a “congelare” la sua partecipazione. Vivendi è anche azionista di Telecom Italia con il 24% del capitale sociale, e questa doppia partecipazione a questi livelli è stata considerata contraria alla legge italiana.

(ATS / NXP)

READ  Forte terremoto in centro Italia! Gli incubi si "svegliano"

articoli Correlati

Come Applicare le Unghie Acriliche a Casa: Guida Passo Passo con la Polvere per Unghie

Le unghie acriliche sono una delle soluzioni più popolari per ottenere mani eleganti e ben curate senza dover...

I giocatori di The Sims sono attratti dalla demo altamente realistica di Character Creator di Inzoi

Inzoi, un concorrente di The Sims dello sviluppatore Krafton di PUBG, sta attirando molti nuovi fan con la...

La sonda spaziale JUICE ha completato con successo il suo volo sopra la Luna e la Terra – rts.ch

Lunedì e martedì la sonda spaziale europea JUICE, responsabile dell'esplorazione delle lune di Giove, ha realizzato una prima...