Topo # 1 – Primato | Mister Brexit | 3 percento

IL QUIZ

Il 6 ottobre, i leader europei hanno ricordato in un comunicato il “prospettiva europea“Dai paesi dei Balcani occidentali. Quanti di questi Stati hanno chiesto di aderire all’Unione Europea?

una. 3 Macedonia del Nord, Kosovo e Bosnia ed Erzegovina

B. 4 Montenegro, Serbia, Albania e Kosovo

contro 5 Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Albania e Bosnia ed Erzegovina

Risposta a fine articolo



COME FUNZIONA ?

Il primato del diritto europeo

Trattato male. Il 7 ottobre, la Corte costituzionale polacca ha stabilito che quattro articoli del Trattato sull’Unione europea erano “incompatibile”Con la Costituzione polacca. Secondo l’Alta corte, questi consentirebbero all’Ue”agire oltre i limiti dei poteri trasferiti dalla Repubblica di Polonia nei trattati”.

Braccio di ferro. Lo scorso marzo, la Corte di giustizia europea aveva contestato riforma giudiziaria in Polonia, poiché ha minato l’indipendenza dei giudici. Ma per il tribunale polacco, al contrario, l’Unione non ha il potere di opporsi a questa riforma. Quest’ultimo mette quindi in discussione il primato del diritto europeo sul diritto polacco.

Per principio. Secondo questo principio, il diritto europeo prevale su quello di ciascuno Stato membro. E se una legge nazionale va contro una norma europea, è quest’ultima che lo Stato deve applicare.

Riconoscimento. Tale principio è stato formalmente stabilito nel 1964 dalla Corte di Giustizia Europea. Questo considera che”a differenza dei normali trattati internazionali”, il trattato che istituisce la Comunità europea “Stabilito un proprio ordinamento giuridico integrato nell’ordinamento giuridico degli Stati membri” e quello “È vincolante per la loro giurisdizione”. Gli Stati membri lo hanno poi incorporato, a poco a poco ea loro modo, nel loro ordinamento giuridico.

uscita polare? La Commissione Europea ha sospeso l’erogazione dei fondi del piano di risanamento alla Polonia. Ma il caso fa temere conseguenze ancora più gravi. Tra questi, alcuni si spingono fino a immaginare che la Polonia esca dall’UE, poiché rifiuta i fondamenti del diritto europeo. L’ipotesi, respinta dal premier polacco, sembra però ancora remota.


LA PERSONALITÀ

Maroš Šefčovič
Maroš Šefčovič

“Signor Brexit”. Quando si parla di Brexit, spesso viene prima il nome di Michel Barnier. Ma se quest’ultimo ha negoziato gli accordi di uscita dal Regno Unito, Maroš Šefčovič (pronunciato “Maroch Chevtchovitch”) è responsabile di un compito altrettanto importante: far rispettare le loro disposizioni.

READ  boom della domanda di vaccini antinfluenzali

Interlocutore chiave. Vicepresidente della Commissione Europea, assicura il rispetto degli accordi conclusi nell’ottobre 2019 e nel dicembre 2020. È dunque oggi uno dei principali interlocutori europei degli inglesi.

Irlanda del Nord. Il suo caso più scottante? Indubbiamente il Protocollo dell’Irlanda del Nord, che stabilisce i controlli doganali tra Gran Bretagna e Irlanda del Nord, al fine di evitare il ripristino di un confine fisico tra quest’ultima e la vicina Repubblica d’Irlanda, membro dell’ UE.

Revisione. Respingendo questi controlli, Londra desidera rivedere il protocollo. Una prospettiva impensabile per Maroš Šefčovič, che però il 13 ottobre ha proposto un importante sgravio.

Anzianità. Ex diplomatico slovacco, Maroš Šefčovič è entrato a far parte della Commissione europea nel 2009 e da allora non l’ha più lasciato. Vicepresidente dell’istituzione dal 2010, è commissario per le relazioni interistituzionali e la prospettiva nel team di Ursula von der Leyen dal 2019.


CHI HA DETTO?

“Tra Malta e Lituania, tra Spagna e Polonia, Germania e Francia, o anche tra Paesi del Benelux, possono esserci differenze, ma l’arte è trovare soluzioni, perché senza unità non si va da nessuna parte”.

Risposta a fine articolo


IL NUMERO

Regola del disavanzo pubblico del 3%

3%. Questo è il limite annuale del disavanzo pubblico (in % del prodotto interno lordo, PIL) che ogni paese della zona euro si è impegnato a rispettare.

Scusate ? In altre parole, in un Paese che produrrebbe 100 euro di ricchezza (PIL) in un anno, lo Stato (e tutte le sue pubbliche amministrazioni) che prenderebbe 10 euro (entrate) avrebbero il diritto di erogare un massimo di 13 euro (spese) nello stesso periodo. Indebitandosi così di 3 euro, ovvero il 3% del PIL.

In marmo. Questa regola è stata fissata dal Trattato di Maastricht nel 1992 (e da allora ampiamente integrata). Obiettivo: evitare che un Paese accumuli troppo debito, che indebolirebbe la sua economia ma anche quella degli altri membri.

READ  Nuovo test Ducati Multistrada V4: quanto vale il maxi trail italiano da 170 CV?

Precedente. Nel 2010, ad esempio, la Grecia è stata coinvolta nel tumulto della crisi finanziaria e ha rischiato di non ripagare più il suo debito. Conseguenza: di fronte al rischio, le banche accettano di prestargli denaro solo a un tasso di interesse molto alto.

Contagio. Ma questo debito, si contrasse per la maggior parte con banche tedesche e francesi. Se va in default, l’intera zona euro è quindi minacciata.

Mobilitato. Intervenendo, in particolare tramite piani di aiuti (fino al 2018) condizionati a misure di austerità per assorbire il deficit greco, gli europei riescono comunque ad evitare questo scenario.

Regole. Gli economisti ei politici in generale approvano il principio delle regole comuni per l’area dell’euro. Ma i criteri del deficit statale e del debito sono stati ampiamente criticati.

Discussione. Regolarmente schernite anche prima della pandemia di Covid-19, ora sono sospese per favorire la ripresa economica. E la Commissione Europea ha lanciato, il 19 ottobre, un grande dibattito in vista di una loro revisione.


CONCENTRARSI SU

Il mandato d'arresto europeo

Referendum. Nel 2017, il presidente della comunità autonoma della Catalogna Carles Puigdemont ha organizzato un referendum sull’indipendenza nei confronti della Spagna, ritenuto illegale. Dopo un mandato di cattura europeo emesso dalle autorità spagnole, è stato arrestato in Italia il 24 settembre 2021 (da allora la giustizia italiana ha sospeso il procedimento).

Cooperazione giudiziaria. Dal 2004 il mandato d’arresto consente all’autorità giudiziaria di uno Stato dell’UE di ottenere la consegna di un individuo, ricercato per atti penalmente censurabili, da un altro Stato membro. Quest’ultimo può così essere giudicato dallo Stato che ha emanato il mandato o ivi scontare la pena se è già stato condannato.

Estradizione, in forma più semplice. Valido su tutto il territorio dell’Unione e coinvolgendo solo le autorità giudiziarie, il mandato di cattura è più efficace della semplice estradizione. Questo, che si basa su accordi bilaterali tra Stati, potrebbe essere più contrario alle considerazioni politiche dei governi.

7.000. Nel 2018 (ultimi dati disponibili), quasi 7.000 persone sono state consegnate a paesi che hanno emesso mandati d’arresto europei. Furto, frode e traffico di droga sono i reati più colpiti.

READ  Google lancia Showcase per desktop

RAPPORTO!

Principio chi inquina paga

Il Corte dei conti dell’Unione europea ha il compito di controllare che il denaro europeo sia ben speso. Oro secondo lei, questo non è il caso in termini di inquinamento ambientale.

Fondamentale. Il principio “chi inquina paga” è un principio fondamentale nell’UE. In teoria, i costi causati dall’inquinamento (in termini di salute pubblica, danni alla biodiversità, contaminazione del suolo, ecc.) devono essere sostenuti, almeno in parte, dalle aziende responsabili di tale inquinamento. Questo sostegno può assumere diverse forme, come le tasse sulla CO2 o il risarcimento per le vittime di danni ambientali.

Deroghe. Tuttavia, gli inquinatori spesso sfuggono alla regola. Ad esempio, le industrie altamente inquinanti sono costrette a investire in tecnologie per ridurre le proprie emissioni… ma non in altre. Oppure, sono i responsabili dell’inquinamento delle acque sotterranee che sono difficili da identificare.

Chi paga ? Decontaminazione del suolo, trattamento delle acque reflue, gestione dei rifiuti… attraverso progetti finanziati da fondi europei, questo è bene il contribuente che “Troppo spesso paga il conto al posto di chi inquina”, deplora l’istituzione.



Risposta del quiz: 5

Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia, Albania e Bosnia ed Erzegovina hanno presentato domanda di adesione all’Unione europea. Quest’ultimo ha poi concesso lo status di candidato ufficiale ai primi quattro tra il 2005 (Montenegro) e il 2014 (Albania), ma non ancora alla Bosnia Erzegovina. Il Kosovo vuole entrare nell’UE ma non ha ancora fatto domanda.

Mappa dei Balcani occidentali

Risposta di “Chi l’ha detto?” : Angela Merkel.

Durante una visita in Belgio il 16 ottobre, il cancelliere tedesco ha invocato dialogo e compromesso piuttosto che sanzioni nei confronti della Polonia, che ha messo in discussione il primato del diritto europeo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *