In Italia le giovani aziende di consegna si ribellano alla corsa al lavoro

In un paese che aveva uno dei tassi di disoccupazione più alti d’Europa anche prima che il virus si diffondesse, il lavoro a cottimo è diventato una delle poche opzioni praticabili per guadagnarsi da vivere nell’economia italiana. Poiché sempre più disoccupati italiani sono costretti a entrare nella gig economy, i fattorini competono con più colleghi – o concorrenti, a seconda di come li guardi – per gli ordini e le grandi piattaforme di consegna online.

Diversi sono stati i tentativi in ​​Italia di regolamentare questo settore. A febbraio, un tribunale di Milano ha stabilito che le piattaforme di food delivery Foodinho (Glovo), Uber Eats Italy, Just Eat Italy e Deliveroo Italy Una multa di 733 milioni di euro per violazione della normativa sulla sicurezza del lavoro. La corte ha anche stabilito che i 60.000 postini che hanno lavorato presso la piattaforma negli ultimi quattro anni avrebbero dovuto essere assunti come para-dipendenti.

Sono passati 10 mesi e non è cambiato molto. Tra le piattaforme più grandi, solo Just Eat ha iniziato ad assumere lavoratori a tempo indeterminato.

I gruppi di lavoratori si organizzano

La maggior parte dei corrieri in Italia continua a lavorare come se fossero appaltatori indipendenti e guadagnano una paghetta (meno di 3 euro a consegna) in base al numero di consegne che effettuano in un’ora e al numero di consegne che effettuano in un’ora. La distanza che hanno percorso per consegnarli.

Altri parametri possono svolgere un ruolo, ma i lavoratori non hanno una visione completa. “Gli algoritmi non sono completamente trasparenti. Nel 2018 abbiamo avuto un incontro con il rappresentante locale di una grande piattaforma e ci ha detto che non sa esattamente come funziona il sistema”, afferma Francesca Martinelli, Direttore della Fondazione Centro Studi Ricerca Centro, con sede a Verona.

READ  Rifugiati e migranti dalla Turchia all'Italia DW

Gli stipendi bassi sono solo uno dei problemi che circondano il lavoro delle squadre, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Dalla Svizzera alla Colombia, dalla Germania alla Corea del Sud, i corrieri sono spesso sottopagati, hanno orari imprevedibili e soffrono di mancanza di trasparenza e fiducia nel rapporto con il datore di lavoro.

Stanchi di aspettare il cambiamento, alcuni lavoratori italiani diventano organizzatori. Come esperienze simili in Spagna e Francia, i lavoratori avviano attività che consegnano consegne locali, in una città o anche in un particolare quartiere, trattano i corridori come dipendenti, offrendo contratti a tempo indeterminato, contributi pensionistici e altri benefici.

Queste includono cooperative e LLC come Robin Food a Firenze, So.De a Milano, Consegne Etiche a Bologna, Food4Me a Verona e Takeve a Roma. Robin Food, l’ultimo nato nel gruppo, è stato lanciato come cooperativa il 10 novembre 2021. I sette concorrenti fondatori guadagnano un importo fisso di € 8 all’ora, indipendentemente dal fatto che consegnino o meno e indipendentemente dalla quantità.

Più piattaforme di nicchia e coinvolgimento

Ma possono queste piccole imprese imporsi e offrire un’alternativa a condizioni di business disastrose? Fondata da Evelyn Pereira, è originaria del Perù tag A Roma in forma di società a responsabilità limitata, con una squadra composta al 100% da donne. La startup ha avviato le sue operazioni lo scorso ottobre, fornendo cibo, prodotti di bellezza e per la cura della persona, giocattoli e altri prodotti. L’attenzione al genere è scaturita da due considerazioni: i lavori femminili sono stati colpiti in modo sproporzionato dall’epidemia e il divario di genere nel settore delle consegne significa che la stragrande maggioranza dei lavoratori sono uomini. Gli stipendi variano in base alla squadra, ma la società afferma di offrire uno stipendio base di $ 800 al mese per un contratto a tempo pieno.

READ  A seguito di incendi dolosi molti degli incendi scoppiati in Sicilia

L’emancipazione femminile di Takeve è perfettamente allineata con l’obiettivo più ampio di equità, inclusione e sostenibilità, che hanno in comune la maggior parte delle startup orientate ai servizi. “Mirano a ristabilire i legami sociali nei quartieri, fornire formazione ai lavoratori e combattere lo sfruttamento e le cattive pratiche”, spiega Francesca Martinelli.

È per Così (abbreviazione di Social Connectivity), startup nata a Milano all’inizio di dicembre. “Abbiamo assunto due postini con contratto di assistente sociale. Lavorano in tutta la città e puntano a diventare un punto di riferimento per i residenti. Diamo loro bici, caschi e vestiti, e li formiamo anche su come comunicare e comportarsi con i cittadini”, ha detto Teresa de Martin, una delle fondatrici della startup, per ZDNet.

Partenariati pubblico-privato

I fondi per il lancio di So.De sono stati raccolti in parte grazie a una campagna di crowdfunding di successo sostenuta dal comune.

Fondamentale anche per il lancio, nell’ottobre 2020, di Consegne Etiche, un servizio di consegna di libri e generi alimentari a Bologna, la collaborazione tra i settori pubblico e privato, tra cui il comune, due cooperative locali e la Fondazione Innovazioni urbane. Gli addetti alle consegne guadagnano 9 euro netti all’ora e sono assunti dalle cooperative con un contratto a tempo indeterminato.

Tutte queste startup sono ancora troppo piccole per competere in termini di dimensioni con i grandi colossi. E non vogliono nemmeno quello. “Le cooperative non possono mai sostituire completamente le grandi piattaforme, ma piuttosto integrarle. Dovrebbero mantenere un numero ridotto di dipendenti in modo che tutti possano generare un reddito costante. In genere preferiscono un approccio B a B, che è più sicuro rispetto al targeting diretto dei consumatori”, Francesca Martinelli spiega.

READ  Economia circolare: il porto: una delegazione europea in visita

Tuttavia, ciò che queste aziende alle prime armi stanno dimostrando è che è possibile un modello diverso. Le persone plug-to-connect non devono necessariamente essere soggette ai capricci di algoritmi opachi. Gli umani possono ancora avere una certa indipendenza ed essere leader per se stessi.

fonte : ZDNet.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *